Corso: | CORSO RLS AGG. 8 ore - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza- Videoconferenza |
Durata: | 8 ORE |
Area Formativa: | Sicurezza sul luogo di lavoro |
Finalità ed obbiettivi del corso:
La finalità di questo corso è di poter permettere al RLS di raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi, nonché principi giuridici comunitari e nazionali, legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, principali soggetti coinvolti e relativi obblighi e aspetti normativi della rappresentanza dei lavoratori e tecnica della comunicazione.
Destinatari:
Il corso è rivolto a coloro che sono stati nominati Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), così come definiti nell'art. 2 del D.Lgs 81/08, Testo Unico sulla Sicurezza in aziende che occupano oltre i 50 dipendenti.
Argomenti:
Il corso di aggiornamento per RLS in aziende che occupano oltre i 50 lavoratori si struttura nei seguenti argomenti :
- Gli obblighi di formazione sulla sicurezza: dal D.Lgs. 81/08 agli Accordi Stato Regione
- I requisiti dei soggetti formatori e dei docenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Il ruolo del RLS nella definizione dei piani formativi e la sua consultazione in merito all’organizzazione della formazione
- L’importanza della verifica di apprendimento
- Esercitazione sulla definizione di un piano di formazione aziendale
- Il metodo della Progettazione Formativa di Ingegneria Forense (Pro-FIF®):
- Definizioni
- Esamina tecnica e giuridica dei Fabbisogni Formativi
- Gli strumenti documentali di sicurezza da prevedere nel Progetto Formativo
- La stesura del Programma Formativo e dei test di verifica dell’apprendimento per adempiere in toto agli obblighi di legge e raggiungere elevati standard di sicurezza
- Esercitazione per la preparazione di un programma di formazione di un corso aziendale: individuazione delle necessità formative, obiettivi e contenuti.
Al termine del corso è prevista una verifica finale dell’apprendimento, il cui esito verrà indicato nell’attestazione finale rilasciata a ciascun partecipante.
Il corso sarà avviato al raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.
Torna ai Corsi